I mille ‘pro’ di un epilatore elettrico

Sono di tre tipi gli epilatori elettrici reperibili in commercio: i classici a pinzetta, a spirale e con disco rotante. Cosa cambia da uno all’altro? In realtà varia solo la componente dello strumento, ma il risultato è lo stesso, ossia un’epilazione a lungo termine per una pelle liscia e ‘implume’ fino a 4 settimane. Nell’epilatore a pinzette la testina è armata di ‘aghi’ in acciaio o ceramica che quando l’apparecchio è in azione intrappolano il pelo e lo estirpano alla radice, mentre nei modelli a spirale lo strap avviene per azione di una molla rotante da far scivolare sulla pelle per il verso del pelo. In ogni caso è un’operazione semplice, rapida e sempre più indolore grazie agli stratagemmi adottati dalle maggiori case produttrici costantemente alla ricerca di sistemi di epilazione più ‘soft’, massaggianti o con effetto ghiaccio anestetizzante, come è ben spiegato su www.epilatoremigliore.it .

Andiamo ora ad analizzare brevemente quali sono i vantaggi nell’uso di un epilatore elettrico, in alternativa ad altri metodi di depilazione. Intanto il pelo ricresce più lentamente perché, a differenza del rasoio o della crema depilatoria che tagliano la testa al pelo lasciando la radice, l’epilatore lo ‘sbarba’ di netto sradicando il bulbo pilifero, un’operazione che consente di stare tranquilli almeno per un mesetto prima di ripeterla. Va poi messa in conto la praticità nell’uso dell’epilatore elettrico, con o senza cavo, se cordless alimentato a batterie, basta una mezz’oretta per un’epilazione ‘total’ da fare anche sotto la doccia se il modello è waterproof. E il risparmio non lo vogliamo considerare?

Sarà pur vero che un buon epilatore costicchia, ma è una spesa che si affronta una volta sola e messa a confronto con le sedute dall’estetista per un’epilazione ciclica il risparmio è assicurato. Con l’epilatore elettrico la pelle non va preparata come per la ceretta, si accende ed è già pronto all’uso e anche la comodità e la maneggevolezza sono un punto che gioca a suo favore, senza contare che non c’è bisogno di acquistare kit di ricambio di volta in volta, come accade con le strisce depilatorie o altri metodi di epilazione ormai superati e più dispendiosi.